Aller au contenu | Navigation | Connexion ksup
Culture
Version française
Votre recherche portant sur WA 0859 3970 0884 Info Harga Graffiti Di Tembok Ruang Tamu Sawit Boyolali a donné 847 résultats Accéder aux résultats
Dans le cadre di projet international TRE PASSI NELLO SPAZIO. HISTOIRE EXTRAORDINAIRE D'ACTIONS MOBILES Università di Trieste 1 ottobre Androna Baciocchi - Aula Magna 2 ottobre Androna Campo Marzio - Sala
Le BabyLab - Nanterre info avril 2016 Nanterre Info juin 2016 - BabyLab
T3- Cité universitaire Bus 21 67 Stade Charléty info@maison-heinrich-heine.org
affiche reunion info
Mediterraneo. Il mare di mezzo ha recuperato di recente la sua centralità ed è diventato uno spazio di confine e Dipartimento di Italianistica dell Università di Debrecen in collaborazione con il Centro di ricerca in Sud globali. Da questo punto di vista l Italia si è trovata al centro di movimenti migratori che in 20 artistici e letterari di estremo interesse. Gli ultimi anni hanno visto il moltiplicarsi di riflessioni critiche diventati così oggetti epistemologici di grande rilevanza alla ricerca di contatti percorsi mappe e visioni Dipartimento di Italianistica dell’Università di Debrecen in collaborazione con il Centro di ricerca in con il Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Cagliar
Monsieur Pietro E. di Prampero, professeur émérite de physiologie à l'université di Udine - UFR STAPS
letterari di appartenenza alle questioni centrali del corpo della parola del linguaggio all interno di una fantascientifico ha largamente dimostrato la sua capacità di creare nuovi spazi e nuovi immaginari esso riesce riesce a mettere in discussione gli stereotipi di genere e a produrre nuove rappresentazioni in cui le relazioni una più ampia riflessione sulla violenza di genere e sul ruolo della scienza e della tecnologia. a cura di Ramona Onnis, Anna Chiara Palladino, Manuela Spinelli, Firenze, Cesati, 2022
Genesi e sviluppo di un pensiero plurale sul Sud nella letteratura e nella cultura dell’Italia contemporanea cinema di Matteo Garrone Roberto Dainotto Tre Sud di Ernesto de Martino Mauro Pala Sulle tracce di Calibano Davide Luglio Il Sud come forma di vita . L esempio di Napoli nell opera di P.P. Pasolini Ada Boubara Scambi tutti è dato dalla necessità di ridare al Sud la sua antica dignità di soggetto pensante. Così questo in particolare del Sud considerato come produttore di pensieri plurali sul Sud e del Sud che diventa un Giuliana Pias Nuove frontiere del Sud. Genesi e sviluppo di un pensiero plurale sul Sud nella letteratura e nella
Scrittrici italiane degli anni Duemila», a cura di Michela Rossi Sebastiano e Antonella Rubinacci.
nelle narrazioni italiane ipercontemporanee ( a cura di Daniele Comberiati e Luca Somigli) nonché la capacità di costruire e decostruire costantemente il proprio canone di riferimento. Questo numero della rivista si propone di mappare le produzioni fantascientifiche italiane iper-contemporanee l’ucronia, i testi post-catastrofisti, e capace di rappresentare le problematiche più attuali della