-
thème « Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia, di Leonardo Sciascia: un percorso figurativo ».
Séminaire Master et Doctorat « Sul Candido di Sciascia »
-
Naomi Omeonga wa Kayembe est inscrite en doctorat au sein du centre d histoire et d anthropologie du
Paris-II 2015. Titulaire du CAPA 2017 Naomi Omeonga wa Kayembe est avocat au Barreau de Paris 2018. A côté
qui s y rattachent. Elle a publié BRENOT V. OMEONGA wa KAYEMBE N. Green bonds l essor de la finance écologique
Naomi Omeonga wa Kayembe
-
Anni Settanta la grande narrazione a cura di Silvia Contarini e Claudio Milanesi Firenze Cesati 2023
una narrazione fatta di vicende pubbliche e fatti privati, di cultura alta e di espressioni pop.
L’impossibile
malandata di un poeta maledetto e i convegni di Magistratura Democratica, la scena improvvisata di un concerto
è, nel presente volume, né il racconto dicotomico di opposti schieramenti, depositatosi negli anni, né
redazioni, fabbriche, università e scuole, tribunali di Stato e tribunali del popolo, case, comuni, centri
Emerge, dai saggi qui riuniti, un panorama frammentato di esperienze singole e storie collettive: la scena
«Anni Settanta: la grande narrazione», a cura di Silvia Contarini e Claudio Milanesi
-
standard di un venditore provvisorio di collant Per dove parte questo treno allegro Diario di un millennio
A circa un secolo di distanza dalla pubblicazione di Una vita la figura dell'inetto continua a occupare
dando voce al disagio di tutti coloro che non vogliono conformarsi e che cercano di mettere in discussione
significa essere un inetto Si tratta davvero solo di un personaggio abulico che ha rinunciato a vivere
atteggiamento inerte e passivo si nascondesse un tentativo di ribellione il desiderio che tutto ciò che lo circonda
mancata. La figura dell'inetto nella letteratura di fine Novecento
-
scrittrice siciliana la sua capacità di spaziare e correre nel tempo di gestire tematiche scelte formali
linguistici diversi all interno di uno stile sempre originale l unicità di una voce che ha lo spessore della
dialetto mostrano come per Insana si possa parlare di linea siciliana ma tracciata per contrasto e antitesi
virtù portentosa ed eccezionale. All interno i saggi di Ramona Onnis Teresa Solis Manuela Spinelli Roberto
corpo assediato alle macerie della memoria. La poesia di Jolanda Insana
-
Alba de Céspedes e gli anni francesi a cura di Sabina Ciminari e Silvia Contarini Cesati Firenze 2023
intellettuale di primo piano del Novecento letterario italiano, era stata confinata fra le scrittrici di «romanzi
«romanzi rosa» o di romanzi di grande successo internazionale (Nessuno torna indietro, 1938), le cui pagine
pagine erano state amate da generazioni di lettori e di lettrici, per poi scomparire dal panorama editoriale
romana nella quale era cresciuta e sceglie di vivere – e di finire i suoi giorni – nella sua città d’elezione
a Parigi alla fine degli anni 1960, dalla scelta di pubblicare direttamente in francese e infine perché
Alba de Céspedes e gli anni francesi, a cura di Sabina Ciminari e Silvia Contarini
-
en présentiel à l'adresse Università degli Studi di Milano Aula 211-via della Festa del Perdono 7 et
identitari di lingua francese 16 15 Discussione pausa 16 45 Hanna Serkowska - Narrare di un altro da
da sé due tipi di testimonianza. Il caso di Edith Bruck 17 10 Daniela Brogi - Leggende interrotte dell'io
e alterità nei racconti di vita di Elsa Morante e Claudia Durastanti 18 00 Discussione MERCREDI 23 JUIN
Mariarosa Loddo - Relazioni a distanza modi di ricezione e figure di destinatari nelle scritture dell'intimo
raggio . La vicenarrativa di Magrelli 16 25 Pier Giovanni Adamo -Biografie di fantasmi. Giovanni Macchia
Nanterre et par l'Università degli Studi di Milano (Dipartimento di studi letterari, filologici e linguistici)
Colloque international « FORME DI VITA Stili, temi, identità nelle life narratives contemporanee», 22-23
-
italiennes EA 369 CRIX- Études Romanes Titre Forme di impegno. Scrittori e società nell'Italia d'oggi.
Séminaire Master et Doctorat "Forme di impegno. Scrittori e società nell'Italia d'oggi"
-
Doctorat "Répressions et libérations. 'Vergine giurata' di Laura Bispuri"
-
Plurilinguismo, polifonia e subalternità: le mille voci di Jolanda Insana"