-
Quaquarelli Université Paris Nanterre organisation Paolo DI MARTINO Universita del Molise Francesca GIANGRANDE
promenade géolittéraire / Il tratturo dI Pescolanciano
-
LICIA REGGIANI, DIT - Università degli Studi di Bologna
-
Mme Marie MAZZELLA DI BOSCO présente ses travaux en soutenance en vue de l'obtention du diplôme Doctorat
ED 395 - Soutenance de Mme Marie MAZZELLA DI BOSCO
-
conférence / Luca Illetterati, Elena Nardelli, Università di Padova
-
thème « Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia, di Leonardo Sciascia: un percorso figurativo ».
Séminaire Master et Doctorat « Sul Candido di Sciascia »
-
dans The House of Mirth d Edith Wharton par Marc Amfreville L étrangeté du Heim dans The House of Mirth
grâce dans The House of Mirth d Edith Wharton par Michel Imbert W ri gh ting Lily The House of Mirth or
inquiéterait le ballet subreptice des métaphores The House of Mirth somptueux roman de Wharton prend et donne
métaphores figures méta-figures et anti-figures dans The House of Mirth par Bruno Monfort Les Belles-Lettres ou
spelling out of the sign par Amélie Ducroux The House of Mirth and the Multiple Dialogues of Adaptation
Edith Wharton, Terence Davies : The House of Mirth. Les limites du jeu /The Limits of the Game
-
rattachent. Elle a publié BRENOT V. OMEONGA wa KAYEMBE N. Green bonds l essor de la finance écologique dans
Naomi Omeonga wa Kayembe est inscrite en doctorat au sein du centre d histoire et d anthropologie du
Paris-II 2015. Titulaire du CAPA 2017 Naomi Omeonga wa Kayembe est avocat au Barreau de Paris 2018. A côté
Naomi Omeonga wa Kayembe
-
Anni Settanta la grande narrazione a cura di Silvia Contarini e Claudio Milanesi Firenze Cesati 2023
una narrazione fatta di vicende pubbliche e fatti privati, di cultura alta e di espressioni pop.
L’impossibile
malandata di un poeta maledetto e i convegni di Magistratura Democratica, la scena improvvisata di un concerto
è, nel presente volume, né il racconto dicotomico di opposti schieramenti, depositatosi negli anni, né
redazioni, fabbriche, università e scuole, tribunali di Stato e tribunali del popolo, case, comuni, centri
Emerge, dai saggi qui riuniti, un panorama frammentato di esperienze singole e storie collettive: la scena
«Anni Settanta: la grande narrazione», a cura di Silvia Contarini e Claudio Milanesi
-
standard di un venditore provvisorio di collant Per dove parte questo treno allegro Diario di un millennio
A circa un secolo di distanza dalla pubblicazione di Una vita la figura dell'inetto continua a occupare
dando voce al disagio di tutti coloro che non vogliono conformarsi e che cercano di mettere in discussione
significa essere un inetto Si tratta davvero solo di un personaggio abulico che ha rinunciato a vivere
atteggiamento inerte e passivo si nascondesse un tentativo di ribellione il desiderio che tutto ciò che lo circonda
mancata. La figura dell'inetto nella letteratura di fine Novecento
-
scrittrice siciliana la sua capacità di spaziare e correre nel tempo di gestire tematiche scelte formali
linguistici diversi all interno di uno stile sempre originale l unicità di una voce che ha lo spessore della
dialetto mostrano come per Insana si possa parlare di linea siciliana ma tracciata per contrasto e antitesi
virtù portentosa ed eccezionale. All interno i saggi di Ramona Onnis Teresa Solis Manuela Spinelli Roberto
corpo assediato alle macerie della memoria. La poesia di Jolanda Insana