Aller au contenu | Navigation | Connexion ksup
Forum
Version française
Votre recherche portant sur WA 0812 2782 5310 Biaya Pembuatan Gerobak Es Teh Di Motor Terpercaya Bulu Sukoharjo a donné 599 résultats Accéder aux résultats
Genesi e sviluppo di un pensiero plurale sul Sud nella letteratura e nella cultura dell’Italia contemporanea cinema di Matteo Garrone Roberto Dainotto Tre Sud di Ernesto de Martino Mauro Pala Sulle tracce di Calibano Davide Luglio Il Sud come forma di vita . L esempio di Napoli nell opera di P.P. Pasolini Ada Boubara Scambi tutti è dato dalla necessità di ridare al Sud la sua antica dignità di soggetto pensante. Così questo in particolare del Sud considerato come produttore di pensieri plurali sul Sud e del Sud che diventa un Giuliana Pias Nuove frontiere del Sud. Genesi e sviluppo di un pensiero plurale sul Sud nella letteratura e nella
Scrittrici italiane degli anni Duemila», a cura di Michela Rossi Sebastiano e Antonella Rubinacci.
nelle narrazioni italiane ipercontemporanee ( a cura di Daniele Comberiati e Luca Somigli) nonché la capacità di costruire e decostruire costantemente il proprio canone di riferimento. Questo numero della rivista si propone di mappare le produzioni fantascientifiche italiane iper-contemporanee l’ucronia, i testi post-catastrofisti, e capace di rappresentare le problematiche più attuali della
e economia nell’Italia degli anni Duemila (a cura di Stefano Adamo e Tiziano Toracca). una varietà di obiettivi e metodologie che spaziano dalla rassegna critica allo studio di caso, applicati applicati a autori o opere sia affermati che di nicchia. Da un punto di vista tematico, i saggi affrontano il e economia, mettendo a frutto diverse esperienze di ricerca sulla narrativa italiana ipercontemporanea
europea "Nel cuore dell'Europa : storia religiosa di Francia, Germania e Italia", 2009, Gazzada
scientifique Giuliana Benvenuti Filippo Milani Università di Bologna Adrien Frenay Lucia Quaquarelli Université Università di Bologna Gianvito DISTEFANO Unviersità di Cagliari Marina GUGLIELMI Università di Cagliari Università di Bologna Enrico PETRILLI Università Milano Bicocca Davide PAPOTTI Università di Parma Giada Giada PETERLE Università di Padova Caterina SERRA écrivaine Marcello SIGNORILE Muschi Licheni artiste graphiste
Università di Padova Italie Sala Alpi Palazzo Wollemborg Marcello Tanca (Università di Cagliari) et Filippo Milani (Università di Bologna) et des directeurs de
Università di Bologna Accademia delle Belle Arti Bologna IT
Comuni di Camugnano et Grizzana Morandi Bologna IT collaboration avec le Centre de recherches ArIA Centro di ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini de l'université
Università Milano Bicocca Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale U7 Nuvolati Universita di Milano Bicocca Round-table Letizia Carrera Universita di Bari Adrien Frenay Universite Margherita Cisani Universita di Padova Elena dell Agnese Universita di Milano Bicocca Vincent Laisney Universita della Calabria Giada Peterle Universita di Padova Lucia Quaquarelli Universite Paris Nanterre Laisney Universite Paris Nanterre Projet Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università Milano Bicocca